Joseph Roth (Brody, 2 settembre 1894 – Parigi, 27 maggio 1939) è stato uno scrittore e giornalista austriaco di origine ebraica. È considerato uno dei più importanti scrittori di lingua tedesca del XX secolo.
La sua opera è caratterizzata da una profonda malinconia e dalla nostalgia per il mondo perduto dell'Impero Austro-Ungarico. Roth ha affrontato temi come l'esilio, la perdita di identità, la decadenza della società e le conseguenze della Prima Guerra Mondiale.
Roth nacque in una famiglia ebraica a Brody, una città della Galizia (allora parte dell'Impero Austro-Ungarico, oggi Ucraina). Studiò a Leopoli e Vienna. Durante la Prima Guerra Mondiale, si arruolò nell'esercito austro-ungarico e combatté sul fronte orientale. L'esperienza della guerra lo segnò profondamente.
Dopo la guerra, Roth iniziò a lavorare come giornalista a Vienna e poi a Berlino, scrivendo per importanti giornali come la "Frankfurter Zeitung". I suoi reportage e saggi lo resero rapidamente famoso per il suo stile brillante e la sua acuta osservazione della realtà. Parallelamente all'attività giornalistica, iniziò a pubblicare romanzi, che gli valsero un successo crescente.
Tra le sue opere più importanti si ricordano:
Con l'ascesa del nazismo in Germania, Roth fu costretto all'esilio. Visse a Parigi, dove morì in povertà e alcolismo nel 1939. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esilio
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page